Il servizio di unità locale a Milano rientra tra le tipologie di domiciliazioni che possono essere sottoscritte presso la nostra attenta selezione di business center meneghini. Ma cosa si intende per unità locale e come si può configurare correttamente questo servizio in Business Center, per trarne il massimo vantaggio competitivo?

Definizione di unità locale

Come attivare il servizio: le informazioni che devi conoscere

L’unità locale è un luogo operativo o amministrativo di una società. Può essere quindi un laboratorio, un’officina, una filiale, un’agenzia o comunque un ufficio ubicato in un luogo diverso dalla sede legale. Una cosa importante da considerare stabilita dalla legge è che “presso l’unità locale l’impresa esercita in modo stabile la sua attività”.

Da questa definizione è evidente che si possa eleggere un’unità locale presso un coworking, un Business Center o un altro luogo ad esempio un immobile in affitto, in due circostanze ben definite. 

La prima situazione è quando la società affitta in modo duraturo e protratto nel tempo un ufficio o una sede privata dove svolgere una o più attività dell’impresa. Lo spazio noleggiato o affittato in maniera esclusiva è il luogo di lavoro e l’unità locale del soggetto.

La seconda modalità, quella più utilizzata nei nostri centri ufficio, per disporre a Milano di un’unità locale da iscrivere al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio è attivare uno specifico contratto di noleggio di uno spazio presso il Business Center scelto.

In entrambi i casi con l’attivazione dello spazio, che sia in affitto o che sia a noleggio, può essere comunicato al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio di Milano. L’indirizzo della nuova sede scelta che comparirà quindi, una volta registrata, in visura camerale e potrà diventare il riferimento per i nuovi dipendenti da assumere o una sede ideale e strategica per eventuali gare d’appalto.

Differenze operative tra unità locale e sede legale

Attivare correttamente i servizi

Abbiamo pubblicato la definizione di unità locale, perché spesso chi richiede questo servizio non è a conoscenza del fatto che l’unità locale deve essere un vero luogo operativo con uno spazio dedicato disponibile all’occorrenza. Altrettanto spesso, il gestore di spazi lavoro flessibili asseconda la richiesta del cliente e quota nel preventivo il solo servizio di domiciliazione o recapito. E’ evidente che questa soluzione, solo la domiciliazione, non può in nessun modo essere identificata e qualificata come unità locale mancando lo spazio fisico per svolgere una o più attività.

La richiesta di attivare un’unità locale a Milano senza il bisogno di fruire di uffici o coworking è legata molto spesso alla partecipazione a gare di appalto, apertura di posizioni bancarie, immagine aziendale, condizione dettata da contratti di fornitura. La società non ha un reale bisogno di un luogo fisico dove lavorare e quindi è ritenuto sufficiente che possa rispondere a questo bisogno un servizio di sola domiciliazione. 

Lo spazio fisico

Configurare correttamente il servizio

Il costo dello spazio fisico è ritenuto inutile ed oneroso, è però evidente che un corretto servizio di unità locale richieda uno spazio fisico, più o meno grande. La mobilità del mondo del lavoro, l’affermarsi di attività di e-commerce, lo smartworking rendono però il luogo di lavoro fisico spesso inutile rispetto alla possibilità di lavorare in remoto da un computer e alla possibilità di svolgere il proprio lavoro ovunque e non sempre presso lo stesso luogo.

Questi elementi fanno ritenere che sia possibile in determinate circostanze attivare un contratto di unità locale, combinando un servizio di recapito all’utilizzo occasionale, se pur precostruito e predefinito di un ufficio di una sala riunioni o una postazione di coworking. Quanto sopra descritto, l’attenzione che mettiamo su elementi tecnici come la necessità di combinare la domiciliazione ad un occasionale uso di uno spazio lavoro per creare un’unità locale fanno comprendere il motivo per cui questo sito sia molto apprezzato.

Richiedi la quotazione del servizio

Una richiesta e offerte da più sedi

Per quotare correttamente una sede secondaria, una unità locale o una sede operativa è necessario conoscere le tue esigenze.

Richiedendo la quotazione personalizzata potrai scegliere la location più comoda geograficamente o più rappresentativa per te. Potrai configurare inoltre eventuali spazi come uffici arredati o sale riunioni in base alla modalità in cui decidi di usufruirne. Domiciliazione Milano ti permette di poter confrontare preventivi di più sedi rapidamente. Sia presenti a Milano in zona Cadorna, Garibaldi, Stazione Centrale, Ripamonti Milano Sud, Arco della Pace.

Se desideri maggiori informazioni contattaci telefonicamente al nostro numero verde gratuito 800134634 , oppure compila il form.

Riceverai una o più offerte dettagliate entro 24 ore.